Il sentiero della roggia di Scena
Aria di primavera a Merano e dintorni
Sapevate a cosa servivano un tempo i sentieri delle rogge? Scopritelo durante una passeggiata lungo il sentiero della roggia di Scena!
Un tempo, a vegliare lungo i sentieri delle rogge c’erano i cosiddetti “Waaler”, i guardiani dei canali, figure essenziali per il sistema di irrigazione degli splendidi campi di Merano e dintorni coltivati a meleti e vigneti. L’acqua scorreva lungo questi canali nel cuore della natura e faceva prosperare le terre circostanti. Quelli che in passato erano dei veri e propri emblemi del sostentamento contadino, con il tempo si trasformarono in suggestivi sentieri escursionistici amati da grandi e bambini. Intorno al nostro hotel a Scena, presso Merano, troverete una miriade di queste rogge, come ad esempio il sentiero della roggia di Scena. Partite dal piccolo borgo di Verdines, incamminatevi lungo gli antichi canali, immergetevi nei profumi inebrianti del bosco di abeti e dei frutteti fino alla Val di Nova. Godetevi il meraviglioso paesaggio della conca meranese che in primavera si trasforma in un exploit di colori. Godetevi il risveglio della natura mentre fate ritorno a Scena lungo il sentiero nr. 15, che parte dalla stazione a valle della Funivia Monte Ivigna. Vi assicuriamo divertimento, relax e tante emozioni!
