Lagrein – Alto Adige da bere
Per gustare etichette rinomate locali
Lagrein: qui in Alto Adige, nel nostro hotel di Scena vicino a Merano, vi mostriamo le peculiarità di questo vino pregiato e vi indichiamo come gustarlo e gli abbinamenti gastronomici più azzeccati!
Venite a scoprire il Lagrein in Alto Adige, una vigna pregiata che dà origine a un vino spettacolare. Il Lagrein dell’Alto Adige è uno dei vini rossi più amati e pregiati della nostra terra ed è prodotto con uva Lagrein tra le poche uve autoctone dell’Alto Adige. Ecco perché in occasione della vostra prossima vacanza a Scena non potete perdere l’occasione di assaggiare il Lagrein e sceglierlo tra le oltre 20 varietà di Lagrein dell’Alto Adige presenti nella nostra carta dei vini. Ogni Lagrein presenta delle particolarità e le apprezzerete tutte anche con il nostro aiuto. Saremo ben lieti infatti di suggerirvi il Lagrein dell’Alto Adige che più si addice al piatto prescelto ma anche ai vostri gusti personali!
A Scena, l’uva Lagrein non è molto presente, poiché il terreno ideale si trova a Bolzano e dintorni, e si caratterizza per un carattere intenso dagli aromi di frutti di bosco e violetta, distinguendosi per un accento corposo. Esso si addice quindi in modo eccellente a piatti di carne rossa e selvaggina e a formaggi stagionati. Lo si serve a una temperatura di 16-18°C e ora che siamo in primavera v’invitiamo ad assaggiare il Lagrein Rosé, eccellente come aperitivo.