Tutto intorno al vino: come conservarlo e degustarlo al meglio
Ecco come conservare il vino fino a quando è pronto da bere
Non è difficile conservare il vino, ma serve molta sensibilità e le giuste nozioni di base. Vi sveliamo i segreti intorno al vino e su come conserviamo i nostri gioielli!
Sapete tutto intorno al vino e su come conservarlo? Una domanda che necessita di una spiegazione dettagliata. La premessa più importante per conservare il vino è il luogo giusto. Giusto significa un luogo che presenta minime variazioni di temperatura e non è troppo luminoso, perché la luce rovina il vino. Queste sono le condizioni per conservare il vino nel modo corretto. Ma a cosa serve? Semplice, a vivere un’esperienza di degustazione ideale. Molti vini sviluppano i propri aromi tipici solo con la maturazione che può avvenire anche dopo molti anni quando si raggiunge lo stadio ideale per la degustazione. Da esperti di vino, saprete sicuramente che una bottiglia che matura in condizioni ottimali offre il perfetto piacere al palato solo per un determinato periodo di tempo. Il vino può anche essere conservato per molti anni nei quali rimane intatto il proprio aroma. Un altro fattore importante per la conservazione è un’elevata umidità dell’aria per mantenere il tappo elastico. Le bottiglie devono inoltre essere conservate distese affinché il tappo di sughero non diventi troppo secco e, inoltre, il luogo dovrebbe essere privo di vibrazioni. A chi non dovesse disporre di un posto ideale per conservare il vino consigliamo una frigo-cantina. Conserviamo i nostri vini in tre cantine dove vi aspettiamo per una degustazione.