Castel Scena
Tra arte e cultura
Varcate la soglia del Castel Scena, immergetevi tra le sue antiche mura e tendete l’orecchio alle avvincenti storie che hanno da raccontarvi!
È al 1350 che risale uno dei castelli più significativi del nostro paese di Scena: Castel Scena. Fu Peter di Scena, burgraviato del Tirolo sotto la regnante Margherita del Tirolo, a fare costruire questo splendido edificio, che ancora oggi domina il centro cittadino di Scena. Il portone d’ingresso principale è accessibile attraverso un ponte. Passando davanti alle segrete del castello si raggiunge la corte interna. È lì che vi attende il padrone di casa, che vi accompagnerà in un’emozionante visita tra le mura della fortezza. Durante la stagione estiva, non c’è niente di meglio che passeggiare tra le stanze del castello, godendosi la frescura degli interni in pietra. Girovagate per il castello, andate alla ricerca del mausoleo dell’Arciduca Giovanni d’Asburgo, date un’occhiata in giro, ammirate gli arredi originali perfettamente conservati e le collezioni di armi. Il nostro consiglio: visto che siamo in tema di storia, fate un salto nel nostro vinhotel presso Merano e scoprite la lunga tradizione della vinoterapia e i suoi innumerevoli benefici sulla salute, la bellezza e il benessere. E per comprendere ancora meglio l’essenza di questa pratica concedetevi anche un buon bicchiere di vino.
